
JACQUE VIGNE è uno psichiatra francese che vive in India ormai da più di vent’anni, ha seguito gli insegnamenti di Swami Vijayananda, fino alla sua morte, diretto discepolo di Sri Ma Ananda Moy.
E’ autore di importanti saggi che stabiliscono un ponte tra la psicoterapia occidentale e la filosofia indiana.
Uomo di scienza e ricercatore spirituale, due elementi che lo hanno condotto in tutti questi anni a lavorare parallelamente con gli aspetti mentali dell’uomo in tutte le loro sfaccettature, e con l’animo umano sede di più profonde verità spesso celate alla psiche conscia.
Conduce da anni gruppi di meditazione in India e in Europa, ora in Italia propone il suo ultimo lavoro, una sintesi elaborata in un ventennio di esperienza nella meditazione, unendo aspetti di buddismo e induismo per condurre a quella nuova coscienza di sè che passa da una Via esperienziale.
In questa occasione presenterà il suo ultimo libro, edito da MC Editrice, l’Urgenza di una meditazione Laica , a tutti i praticanti con diversi livelli di preparazione.
23 -24 Maggio 2015
INTENSIVO DI MEDITAZIONE
Superare i mali dell’accelerazione e della solitudine
Introduzione 22 Maggio dalle 19.00 alle 21.00
Mai come in questa epoca diviene fondamentale nella nostra vita recuperare dentro di noi, quello spazio che ci consente di non farci travolgere o disturbare dall’incessante movimento esterno, il quale ci proietta dentro uno stato di isolamento e impoverimento delle qualità intrinseche presenti in ogni Essere. Ciò provoca un malessere che produce a sua volta una sofferenza che investe tutti i piani dell’individuo.
La Meditazione diventa la chiave per aprire la porta ad una nuova consapevolezza, ci permette di promuovere un processo di cambiamento grazie al quale quella presenza mentale che accompagna il risveglio della coscienza diviene possibile, aprendoci ad uno sguardo più pulito e distaccato.
Il lavoro che Jacques Vigne ci propone è un percorso che si articolerà attraverso diverse pratiche: lo Yoga che favorisce l’attivazione dei canali, la pratica meditativa di Vipassana per divenire consapevoli, approfondendo in tal modo la presenza mentale, l’ascolto del Silenzio che crea il contatto con l’autenticità dell’essere.
«Abbattere i contrasti che possiamo vivere nel mondo esterno, significa abbattere i conflitti che viviamo ogni giorno tra corpo e mente, tra materia e spirito. Aiutarsi a vivere in armonia, aiuterà l’armonia a manifestarsi anche fuori di noi»
Introduzione e pratica: Venerdì 22 dalle 19.00 alle 21.00
Intensivo di Meditazione: Sabato e Domenica dalle 9.30-13.00 – 14.30-18.30
E’ possibile partecipare solo alla serata di venerdì o a tutto il week-end.